Preparati alla prova orale del Concorso Scuola
DI COSA SI TRATTA?
Corso intensivo volto a raggiungere una preparazione efficace per affrontare la prova orale del concorso, con approfondimenti sull’UnitĆ Didattica di Apprendimento e benĀ 5 esempi di UDA sulla propria classe di concorso. Il programma base del corso ĆØĀ subito disponibile online, h24, sulla piattaforma, e a partire dal 9 aprile sarĆ integrato con
- 4 lezioni: della durata totale diĀ 8 ore, tenute da un Dirigente Scolastico.
- 3 lezioni di ingleseĀ della durata totale diĀ 6 ore.
CALENDARIO
1a lezione 9Ā Aprile
2a lezione 11 aprile
3a lezioneĀ 18 aprile
4a lezioneĀ 23 aprile
Le lezioni di inglese saranno disponibili online su piattaforma a partire dai giorni:
1a lezioneĀ 10 Aprile
2a lezioneĀ 17 Aprile
3a lezioneĀ 24 Aprile
PROGRAMMA
- LāunitĆ didattica di Apprendimento (UDA)
- UDA Obiettivi e Disciplina
- Come progettare unāUnitĆ Didattica di Apprendimento (UDA)
- Progettazione di unāUnitĆ Didattica dellāApprendimento
- Le fasi dellāUDA
- Esempio pratico di UDA
- Esempio pratico di UDA Scuola primaria
- Esempio pratico di UDA interdisciplinare semplice
- Esempio pratico di UDA interdisciplinare Complessa
- Progettazione didattica e UnitĆ di Apprendimento (UDA) con vari esempi
Programma lezioni della dirigente scolastica
- Presentazione di tracce di lezioni simulate corredate da schemi
- Proposte di domande e quesiti relativi allāAllegato āAā del Bando concorsuale e Indicazioni disciplinari
- Approfondimenti sulle UnitĆ Didattiche di Apprendimento con 5 esempi di UDA sulla propria classe di concorso
Il programma delle lezioni di inglese forniscono una preparazione di livello B2 (comprensione, conversazione).
Il corso prevede anche i seguenti contenuti extra
- Gli organi collegiali dellāistituzione scolastica
- Documenti essenziali dellāistituzione scolastica RAV, PTOF, PDM, Rendicontazione Sociale
- Linee guida per lāorientamento
- PNRR
- Sistema Nazionale di Valutazione
- PECUP
- DPR 87/2010
- DPR 88/2010
- DPR 89/2009
- DPR 89/2010
- DPR 122/2009
- Dalla didattica per Competenze allāUDA
- La Competenza come Categoria Pedagogica
- Le fasi dellāApprendimento
- Teorie apprendimento e didattica
- Strategie educative dal tutoring al peer tutoring
- La gestione della classe
- Apprendimento permanente
- Dimensione della inclusione ā BES
- Indicazioni Nazionali
- Figure di Tutor e Orientatore
- Piattaforma UNICA
- Indicazioni Curriculo scuola infanzia 2012
- Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati 2014
- Linee orientamento prevenzione bullismo e cyberbullismo 2015
- Documento orientamenti interculturali 2022
- Curriculo dei licei ed Istituti tecnici
- L 92 2019
- Legge regionale 10 2012
- LG 388 AIP DSA
- Linee guida alunni stranieri
- Linee guida percorsi liceali
- PPT Agenda 2030
ISCRIZIONE E PAGAMENTI
Dopo la conferma del pagamento si riceveranno le credenziali di attivazione corso.
Pagamenti accettati: